Skip to content Skip to footer

Nel contesto dell’agricoltura moderna e sostenibile, la gestione efficace del sottofila nei frutteti è una priorità strategica. La trincia interfilare Herbivora, disponibile in versione ventrale, frontale o reversibile, rappresenta una risposta concreta alle esigenze degli agricoltori che cercano efficienza operativa, rispetto della pianta e miglioramento della qualità del terreno.

Una Macchina Progettata per la Precisione

Herbivora è una macchina trinciatrice sviluppata per lavorare lungo il filare, eliminando con efficacia erbe infestanti, vegetazione indesiderata e piccoli polloni. Il punto di forza risiede nella sua capacità di operare senza spostare meccanicamente il corpo macchina tra i ceppi, garantendo al contempo un’azione precisa e selettiva. È ideale per intervenire su piante a partire dal secondo anno di vita, senza compromettere la salute delle giovani colture.

Il lavoro lungo il filare avviene in modo parallelo e ravvicinato, anche nelle zone più delicate intorno al tronco.

Tutela del Terreno e Miglioramento Organico

Uno degli aspetti più apprezzati della trincia Herbivora è la redistribuzione del materiale trinciato lungo il filare, che agisce come strato pacciamante naturale. Questo consente di:

  • Ridurre la germinazione di nuove infestanti;
  • Conservare l’umidità del suolo;
  • Migliorare la struttura organica del terreno restituendo biomassa naturale;
  • Limitare l’erosione superficiale in condizioni meteo avverse.

Tali caratteristiche rendono Herbivora un investimento sostenibile, sia dal punto di vista agronomico sia economico, contribuendo alla salute complessiva del frutteto.

Versatilità d’Uso e Compatibilità

Herbivora si adatta a una vasta gamma di contesti, essendo disponibile in versione reversibile, ventrale o frontale, per trattori dotati di attacco anteriore, per chi desidera lavorare con visibilità completa sul fronte d’azione. La costruzione robusta, unita all’ingegneria accurata dei componenti meccanici e idraulici, la rende affidabile anche su terreni difficili o in pendenza.
La trincia interfilare Herbivora si propone come alleato tecnologico indispensabile per i frutticoltori moderni, attenti alla produttività biologica e alla sostenibilità ambientale. La sua capacità di operare con precisione, rispettare le piante e migliorare il terreno ne fa una scelta strategica per tutte le aziende agricole orientate all’innovazione e alla qualità.

Per maggiori informazioni, approfondimenti tecnici o per richiedere una consulenza personalizzata, vi invitiamo a contattarci direttamente: saremo lieti di aiutarvi a individuare la soluzione più adatta alle vostre esigenze produttive.